La retinografia o fotografia retinica digitale è la documentazione fotografica del fondo oculare.
La tomografia a coerenza ottica (OCT) è uno strumento basato su una tecnologia avanzata che consente di ottenere l’analisi della struttura retinica
La iontoforesi sclerale è una tecnica che utilizza correnti elettriche di piccola intensità per incrementare il trasporto di farmaci attraverso la sclera, per raggiungere la retina. Il meccanismo d'azione della iontoforesi si basa sull'elettromigrazione che permette il movimento dei farmaci ionizzati e non ionizzati. Nella iontoforesi sclerale, un farmaco come la luteina, che ha proprietà antiossidanti e protettive per la retina, viene formulato in una soluzione ionizzabile. Quando si applica una corrente elettrica, le molecole cariche di luteina vengono spinte verso e attraverso la sclera, superando le barriere naturali che normalmente ne limitano l'assorbimento. Questo permette al farmaco di raggiungere la retina in concentrazioni maggiori rispetto alle vie di somministrazione convenzionali, con l'obiettivo di fornire un trattamento più efficace per condizioni come la Degenerazione Maculare Legata all'Età (DMLE).